Sei qui: Home Page | Informazioni di accesso a reparti e servizi | Attività clinica didattica e di ricerca | Malattie Infettive
Direttore: Dott. Marco Massari
Responsabile Ambulatorio Epatiti Croniche
Responsabile di Alta Specialità "Percorso diagnostico terapeutico delle epatiti croniche virali e delle loro complicanze" Laureato in medicina all’Università di Modena e Reggio Emilia Specializzazione in Malattie Infettive e Gastroenterologia Aree di speciale interesse: epatiti croniche virali, cirrosi ed epatocarcinoma, ecografia diagnostica ed interventistica epatica. ![]() E-mail: massari.marco@ausl.re.it Tel. 0522 296046 Pubblicazioni Scientifiche ![]() |
Responsabile Infermieristico e Tecnico: Matteo Seligardi E-mail: matteo.seligardi@ausl.re.it Tel. 0522 296613 |
Segreteria: Minella Costantino E-mail: costantino.minella@ausl.re.it Tel. 0522 296407 |
STAFF DIRIGENTI MEDICI/SANITARI
Responsabile di Struttura Semplice
Responsabile Ambulatorio HIVResponsabile di Struttura Semplice Gestione trattamento del paziente con infezione HIV
Laureato in medicina all’Università di Modena e Reggio Emilia
Specializzazione in Malattie Infettive - Dermatologia tropicale
Aree di speciale interesse: infezione da HIV, infezioni sessualmente trasmesse
E-mail: barchi.enrico@ausl.re.it
Tel. 0522 295843
Responsabile Ambulatorio HIVResponsabile di Struttura Semplice Gestione trattamento del paziente con infezione HIV
Laureato in medicina all’Università di Modena e Reggio Emilia
Specializzazione in Malattie Infettive - Dermatologia tropicale
Aree di speciale interesse: infezione da HIV, infezioni sessualmente trasmesse
E-mail: barchi.enrico@ausl.re.it
Tel. 0522 295843
Laureata in medicina all’Università di Bologna
Specializzazione in Malattie Infettive
Specialista convenzionato ambulatoriale
Aree di speciale interesse: epatiti croniche virali, infezioni sessualmente trasmesse, infezione da HIV
E-mail: laura.brigidi@ausl.re.it
Tel. 0522 296129
E-mail: laura.brigidi@ausl.re.it
Tel. 0522 296129
Laureata in medicina all’Università di Parma
Specializzazione in Malattie Infettive
Aree di speciale interesse: infezioni nosocomiali, infezioni nel paziente immunocompromesso, Antimicrobial stewardship.
E-mail: giadachiara.contardi@ausl.re.it
Tel. 0522 296456
E-mail: giadachiara.contardi@ausl.re.it
Tel. 0522 296456
Laureata in medicina all’Università di Modena e Reggio Emilia
Specializzazione in Malattie Infettive
Dottorato di ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale
Aree di speciale interesse: infezione da HIV, infezioni nel paziente onco-ematologico, Antimicrobial stewardship
E-mail: elisa.garlassi@ausl.re.it
Tel. 0522 296374
Pubblicazioni Scientifiche
Libera Professione ambulatoriale
E-mail: elisa.garlassi@ausl.re.it
Tel. 0522 296374
Pubblicazioni Scientifiche

Responsabile Ambulatorio Ecografia epatica diagnostica ed interventistica
Alta Specialità "Percorso assistenziale e terapeutico aziendale del paziente con epatocarcinoma"
Laureato in medicina all’Università di Bologna
Specializzazione in Malattie Infettive
Aree di speciale interesse: epatiti croniche, cirrosi ed epatocarcinoma, ecografia diagnostica ed inteventistica epatica e delle vie biliari.
E-mail: menozzi.guido@ausl.re.it
Tel. 0522 296074
Pubblicazioni Scientifiche
Libera Professione ambulatoriale
E-mail: menozzi.guido@ausl.re.it
Tel. 0522 296074
Pubblicazioni Scientifiche

Responsabile del “Gruppo aziendale per l'uso razionale degli antibiotici”
Laureato in medicina all’Università di Parma
Specializzazione in Malattie Infettive
Aree di speciale interesse: antimicrobial stewardship, infezioni nosocomiali, infezioni in ortopedia, ecografia diagnostica ed interventistica
E-mail: sergio.mezzadri@ausl.re.it
Tel. 0522 295842
E-mail: sergio.mezzadri@ausl.re.it
Tel. 0522 295842
Responsabile percorso PMA nei pazienti con infezione da HIV
Laureata in medicina all’Università di Modena e Reggio Emilia
Specializzazione in Malattie Infettive
Aree di speciale interesse: infezione da HIV, infezioni perinatali, epatiti cronica da HBV, infezioni in ortopedia, antimicrobial stewardship.
E-mail: francesca.prati2@ausl.re.it
Tel. 0522 296374
Pubblicazioni Scientifiche
E-mail: francesca.prati2@ausl.re.it
Tel. 0522 296374
Pubblicazioni Scientifiche
Responsabile del Day Service
Alta Specialità "Percorso assistenziale e terapeutico del paziente coinfetto HIV/HCV o HBV"
Laureata in medicina all’Università di Bologna
Specializzazione in Malattie Infettive, Gastroenterologia, Scienze dell’Alimentazione
Aree di speciale interesse: infezione da HIV, epatiti croniche virali, ecografia diagnostica epatica
E-mail: mariaalessandra.ursitti@ausl.re.it
Tel. 0522 296162
Pubblicazioni Scientifiche
E-mail: mariaalessandra.ursitti@ausl.re.it
Tel. 0522 296162
Pubblicazioni Scientifiche
Responsabile Ambulatorio tubercolosi
Laureato in medicina all’Università di Modena e Reggio Emilia
Specializzazione in Malattie Infettive
Aree di speciale interesse: infezione da HIV, infezioni sessualmente trasmesse, tubercolosi
E-mail: giuliana.zoboli@ausl.re.it
Tel. 0522 296161
Pubblicazioni Scientifiche
Libera Professione ambulatoriale
E-mail: giuliana.zoboli@ausl.re.it
Tel. 0522 296161
Pubblicazioni Scientifiche

STAFF DATA MANAGER
Laureata in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche
Dottorato di ricerca in Biochimica e Biologia Molecolare
E-mail: romina.corsini@ausl.re.it
Tel. 0522 295205
Pubblicazioni Scientifiche
E-mail: romina.corsini@ausl.re.it
Tel. 0522 295205
Pubblicazioni Scientifiche
ATTIVITA' DISTINTIVE
- Sepsi
- Infezioni severe localizzate ad organi ed apparati
- Infezioni nosocomiali
- Infezione da HIV
- Infezioni nel paziente immunocompromesso
- Infezioni nel paziente oncoematologico
- Malattie acute e croniche del fegato
- Gestione del paziente con epatocarcinoma
- Tubercolosi
- Malattie a trasmissione sessuale
- Infezioni nella gravida e perinatali
- Malattie dei viaggiatori e tropicali
- Antimicrobial stewardship
ATTIVITA' DIDATTICA
L'UO di Malattie Infettive è convenzionata con la “Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali” dell'Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) per l'insegnamento complementare, l'utilizzo di servizi, attività e laboratori da parte degli specializzandi in formazione.
Insegnamento:
Dott. Massari Marco: Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE).
Insegnamento:
Dott. Massari Marco: Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE).
ATTIVITA' DI RICERCA
L'UO di Malattie Infettive collabora con altre UO/Cliniche di Malattie Infettive, l’Istituto Superiore di Sanità, Coorti nazionali e internazionali e con aziende del settore farmaceutico a studi osservazionali di raccolta dati, a studi clinici e sperimentazioni di farmaci (soprattutto nell’ambito di infezione da HIV, epatiti virali ed HCC e nell’uso di antimicrobici) e partecipa a pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. In particolare partecipa alle attività di ricerca di:
- Fondazione ICONA (Italian Cohort of Antiretroviral Naïve Patients): una delle principali realtà a livello internazionale, nel contesto della ricerca epidemiologica e clinica nell’infezione da HIV e virus epatitici. (http://www.fondazioneicona.org)
- ARCA (Antiviral Response Cohort Analysis): banca dati osservazionale pubblica, strutturata per lo studio dei fenomeni di resistenza ai farmaci antivirali e in particolare per l’elaborazione di modelli predittivi della risposta al trattamento antivirale. Attualmente ARCA raccoglie dati relativi alle infezioni da HIV, HBV ed HCV. (http://www.darca.net)
- PITER (Piattaforma Italiana per lo studio della Terapia delle Epatiti viRali): nata dalla collaborazione tra l'Istituto Superiore di Sanità (ISS), l'Associazione Italiana dello Studio di Fegato (AISF) e la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT), ha come fine lo sviluppo di attività di ricerca traslazionale nell'ambito delle epatiti virali. Lo studio ha un disegno prospettico e multicentrico e vede coinvolti circa 100 Centri Clinici distribuiti su tutto il territorio nazionale. (https://www.progettopiter.it)
COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
Altre collaborazioni scientifiche:
- SIMIT - Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali
- GISPI - Gruppo di Interesse Studio Patologia di Importazione- Brescia
- AISF - Associazione Italiana Studio del Fegato
- ISS - Istituto Superiore di Sanità- Roma
- SIMPIOS - Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie